Tendenze in atto nella trasformazione digitale della PA italiana

Rilevazioni quali-quantitative e costruzione di un indice sintetico

Autore: Andrea Bonomi Savignon

Editore McGraw-Hill 2020

Abstract

L’avanzamento della transizione al digitale nei processi e servizi nella PA Italiana è oggi una priorità al centro del dibattito accademico, legislativo e professionale. Strumenti come il lavoro agile e da remoto, le piattaforme collaborative e l’accesso online ai servizi pubblici sono diventate esigenze non più differibili che hanno messo in mostra le criticità e le opportunità che caratterizzano l’adozione delle tecnologie digitali nell’agire delle Amministrazioni nel nostro Paese.

La ricerca trae avvio dall’analisi dei diversi approcci di benchmarking utilizzati dagli organismi internazionali, la cui grande attenzione alle caratteristiche degli utenti finali e alle interazioni tra questi e le PA, ha fatto sì che negli indici attualmente in uso si ponesse maggiore attenzione agli aspetti legati alla fruizione dei servizi pubblici digitali (front-end) a scapito delle dimensioni maggiormente legate al cambiamento strategico, organizzativo e culturale interno agli Enti (back-end).

Al fine di colmare questo gap conoscitivo sulla realtà italiana, la ricerca prende complessivamente in considerazione sei dimensioni di analisi:

  1. pianificazione strategica;
  2. organizzazione;
  3. processi e servizi;
  4. formazione;
  5. gestione del cambiamento;
  6. tecnologie.

Tali dimensioni sono rilevate attraverso una survey quantitativa rivolta principalmente ai Responsabili per la Transizione Digitale (con oltre 100 Amministrazioni rispondenti tra Enti centrali, locali e società partecipate), e tre Focus Group di approfondimento qualitativo.

I risultati dello studio hanno messo in evidenza alcune tendenze forti nella percezione e nell’approccio degli Enti ai principali driver e barriere per la digitalizzazione. Tali tendenze vengono rappresentate in maniera evidente dall’indice sintetico sviluppato nell’ultima sezione dello studio.

I dati inclusi nel volume sono stati raccolti nel contesto di attività di studio commissionate separatamente da Accenture e EY, e sono riportati sulla base di licenza d’uso.

Indice del volume

  1. Introduzione
  2. Definire e misurare la trasformazione digitale nel settore pubblico
    1. Definizione di trasformazione digitale
    2. misurare la trasformazione digitale: gli indici internazionali
    3. obiettivi e caratteristiche dell’indagine
  3. Tendenze in atto nella PA Italiana
    1. pianificazione strategica
    2. organizzazione, processi e servizi
    3. formazione e governo del cambiamento
  4. Livello di adozione e utilizzo delle tecnologie digitali innovative
  5. Appendice metodologica
    1. survey
    2. focus group
    3. struttura complessiva della survey